
L’espansione intelligente passa dal Messico
Negli ultimi anni, sempre più aziende italiane stanno guardando al Messico non solo come hub produttivo, ma come un vero e proprio mercato di sbocco per prodotti, servizi e competenze. In questo scenario si inserisce il concetto di soft landing, ovvero un ingresso strategico e graduale in un mercato estero, capace di ridurre i rischi e massimizzare le opportunità.
Freesbe, con la sua presenza tra Italia e America Latina, ha fatto del soft landing il suo core operativo: un metodo personalizzato che combina marketing digitale, tecnologia, consulenza e cultura per aiutare i brand a posizionarsi efficacemente in nuovi mercati.

Perché il Messico attira le aziende italiane?
Secondo i dati forniti da SACE, oltre 2.000 imprese italiane sono attualmente presenti in Messico, con circa 150 investimenti produttivi diretti. I settori coinvolti sono tra i più strategici:
- Manifatturiero
- Automotive
- Farmaceutico
- Alimentare
- Moda e lusso
Il Messico rappresenta la quindicesima economia al mondo per PIL nominale e la seconda in America Latina, subito dopo il Brasile. Il suo mercato interno è in crescita costante e ha raggiunto nel 2023 un PIL di 1.789 miliardi di dollari.
Settori in espansione
-
Ecco alcuni numeri che spiegano l’attrattiva del mercato messicano:
- ✅ Industria manifatturiera: ha registrato un +13,8% a gennaio 2023.
- ✅ Settore automobilistico: vale oltre il 20% del PIL e ha segnato un +64,9% nel 2023.
- ✅ Settore infrastrutture: il Corridoio Interoceanico dell’Istmo di Tehuantepec, e altri grandi progetti, rendono il paese interessante anche per le aziende attive nel comparto engineering e costruzioni.
A tutto questo si aggiunge una posizione geografica strategica: il Messico è il punto di connessione tra Nord e Sud America, con accordi di libero scambio (come l’USMCA) che facilitano l’accesso anche al mercato statunitense.
Il soft landing secondo Freesbe
Entrare in Messico non significa solo “aprire una sede”. Significa capire una cultura, adattare una comunicazione, costruire una rete. Per questo Freesbe ha sviluppato un approccio multidisciplinare che unisce:
- 🔎 Analisi del mercato e studio del contesto socio-culturale
- 📈 Adattamento del brand e localizzazione dei messaggi
- 📆 Strategia di go-to-market digitale
- 📰 Adv e contenuti per i canali più rilevanti (Instagram, WhatsApp, TikTok)
- 🔢 Integrazione tecnologica: e-commerce, CRM, automazioni
- 📊 Monitoraggio KPI e customer insight in tempo reale

Cosa rende Freesbe unico
- 📍 Presenza locale in Italia e America Latina
- ✉️ Team multilingue e multiculturale
- 💰 Know-how trasversale: marketing, tecnologia, business design
- ⚡️ Esperienza in progetti reali con brand AA e AAA
Il nostro obiettivo non è solo “fare entrare” un brand in Messico, ma aiutarlo a radicarsi, a parlare la lingua del pubblico, a sviluppare una rete autentica e sostenibile.
Conclusione: è il momento giusto per atterrare
Il Messico sta vivendo una fase di espansione strutturale, con una domanda crescente di prodotti di qualità europea, una classe media in crescita e un ecosistema imprenditoriale sempre più aperto all’innovazione.
Per i brand italiani, questo è il momento ideale per muoversi. Ma farlo da soli può essere rischioso.
Con Freesbe, il soft landing diventa un processo strategico, culturale e umano. Un ponte tra due mondi, costruito su misura.
📢 Contattaci per sapere come possiamo aiutare il tuo brand a volare alto, e atterrare bene.